DIGITALIZZAZIONE E REPORT DI SOSTENIBILITÀ NELLE PUBLIC UTILITIES TERRITORIALI: IL CASO STUDIO DI VIVA SERVIZI S.P.A.
Anno:
2025
Autori/autrici: Sardella, Tommaso
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 8.1 Tesi di dottorato
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/340373
Citazioni:DIGITALIZZAZIONE E REPORT DI SOSTENIBILITÀ NELLE PUBLIC UTILITIES TERRITORIALI: IL CASO STUDIO DI VIVA SERVIZI S.P.A / Sardella, Tommaso. - (2025 Mar 25).
Abstract:Negli ultimi anni, il contesto normativo e competitivo in cui operano le aziende pubbliche ha subito significativi mutamenti, determinati dall’interazione, tra le altre, di due dinamiche fondamentali: l’introduzione di nuove disposizioni legislative in ambito ESG e il rapido avanzamento
...delle tecnologie digitali. Un elemento cardine di questo cambiamento è rappresentato dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che impone alle organizzazioni obblighi stringenti in termini di rendicontazione di sostenibilità e richiede una divulgazione dettagliata e sistematica delle informazioni ambientali, sociali e di governance, orientandosi verso una maggiore trasparenza e responsabilità. Parallelamente, la trasformazione digitale ha aperto nuove opportunità per il miglioramento dei processi di raccolta, analisi e comunicazione dei dati, consentendo alle aziende di adeguarsi con maggiore efficienza alle nuove disposizioni normative e di rispondere in modo più puntuale alle esigenze degli stakeholder. Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare il ruolo cruciale della trasformazione digitale nelle imprese pubbliche e le sue implicazioni in relazione agli obblighi imposti dalla CSRD. La realizzazione del report di sostenibilità, alla luce delle nuove disposizioni normative e delle opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche, richiede una profonda comprensione dei fattori interni ed esterni che possono influenzare positivamente o negativamente la capacità delle organizzazioni di adattarsi a queste nuove esigenze. Il caso di studio “Viva Servizi S.p.A.” si inserisce in questa realtà dinamica e mira a comprendere l’impatto della digitalizzazione sulla realizzazione del report di sostenibilità nel settore pubblico. Tale tematica è stata analizzata al fine di monitorare le forze che attivano i processi di cambiamento, le resistenze poste in essere dagli attori interni e le relative azioni necessarie a superarle. La gestione dei processi di cambiamento, infatti, risulta una tematica cruciale nella ricerca accademica; approfondire tale analisi nel settore pubblico consente di cogliere le peculiarità di un contesto non regolato dal mercato concorrenziale ma da vincoli normativi forti e da routine organizzative consolidate nel tempo, comunque soggetto ai cambiamenti del contesto competitivo e agli interventi normativi. ​
Continua a leggere