Logo UNIPVM

MATILDE D'OTTAVIO

Pubblicazioni

MATILDE D'OTTAVIO

Pubblicazioni

 

Matilde D'Ottavio

9 pubblicazioni



Anno
Pubblicazioni
2024
Licenziamenti disciplinari ed effettività della contrattazione collettiva
Anno: 2024
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345798
Citazioni:
Licenziamenti disciplinari ed effettività della contrattazione collettiva / D'Ottavio, Matilde. - (2024), pp. 137-156.
2024
Il welfare familiare per il lavoro autonomo
Anno: 2024
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde; Ferro, Ambra; Fratini, Riccardo; Magagnoli, Silvia; Maserati, Tommaso; Minetti, Bianca Maria
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345799
Citazioni:
Il welfare familiare per il lavoro autonomo / D'Ottavio, Matilde; Ferro, Ambra; Fratini, Riccardo; Magagnoli, Silvia; Maserati, Tommaso; Minetti, Bianca Maria. - (2024), pp. 217-253.
Abstract:
SOMMARIO: 1. Il lavoro autonomo nel sistema previdenziale – 2. Il fondamento costituzionale del welfare familiare per il lavoro autonomo – 3. La maternità e i congedi dei lavoratori autonomi: un percorso ancora lungo – 4. L’evoluzione degli assegni familiari nel lavoro...
Continua a leggere
2023
Il tempo di lavoro dell’operaio agricolo a termine tra ambiguità tipologiche, trattamento diversificato e riflessi previdenziali
Anno: 2023
Rivista: VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.1 Articolo in rivista
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345796
Citazioni:
Il tempo di lavoro dell’operaio agricolo a termine tra ambiguità tipologiche, trattamento diversificato e riflessi previdenziali / D'Ottavio, Matilde. - In: VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 2499-4650. - 2023:1(2023), pp. 281-301.
Abstract:
Il contributo si propone di analizzare la figura dell’operaio agricolo assunto a tempo deter- minato, in quanto caratterizzata da una disciplina, di fonte legale e collettiva, che combina la tipologia di lavoro flessibile con condizioni relative ai tempi di lavoro. Ne deriva una fattispecie co...
Continua a leggere
2023
Il lavoro del convivente di fatto: tra principio di legalità e interpretazione retrospettiva
Anno: 2023
Rivista: GIURISPRUDENZA ITALIANA
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.4 Nota a sentenza
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345797
Citazioni:
Il lavoro del convivente di fatto: tra principio di legalità e interpretazione retrospettiva / D'Ottavio, Matilde. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 2240-2411. - (2023), pp. 1361-1367.
Abstract:
L’interpretazione estensiva dell’art. 230-bis c.c., proposta dalla Cassazione per l’applicazione di tale disposizione alle convivenze more uxorio, genera problemi di coordinamento, sotto il profilo normativo e inter-temporale, con il nuovo art. 230-ter c.c. introdotto dalla L. n. 7...
Continua a leggere
2022
Disciplina dei privilegi e lavoro parasubordinato
Anno: 2022
Rivista: VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde; Franza, Gabriele
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.1 Articolo in rivista
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345795
Citazioni:
Disciplina dei privilegi e lavoro parasubordinato / D'Ottavio, Matilde; Franza, Gabriele. - In: VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 2499-4650. - 2022:3(2022), pp. 463-474.
Abstract:
Il credito retributivo del lavoratore parasubordinato, con i riflessi sulla posizione previden- ziale, non è esplicitamente considerato dalla disciplina dei privilegi mobiliari. La sua collo- cazione tra i crediti di lavoro autonomo solleva interrogativi sia di ragionevolezza in rela- zione a...
Continua a leggere
2022
La responsabilità del gallerista d'arte nella commercializzazione di opere d'arte informale plagiarie
Anno: 2022
Rivista: RASSEGNA DI DIRITTO DELLA MODA E DELLE ARTI
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.4 Nota a sentenza
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345801
Citazioni:
La responsabilità del gallerista d'arte nella commercializzazione di opere d'arte informale plagiarie / D'Ottavio, Matilde. - In: RASSEGNA DI DIRITTO DELLA MODA E DELLE ARTI. - ISSN 2785-6259. - 1/2022:(2022), pp. 281-293.
Abstract:
La sentenza in epigrafe enuncia l’interessante principio secondo cui anche le opere d’arte c.d. informale possono essere giuridicamente tutelate, in quanto la protezione dell’opera è strettamente connessa alla creatività, intesa come forma e non come idea. Risulta tut...
Continua a leggere
2022
Emergenza sanitaria e impossibilità originaria della prestazione di lavoro
Anno: 2022
Rivista: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.4 Nota a sentenza
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345793
Citazioni:
Emergenza sanitaria e impossibilità originaria della prestazione di lavoro / D'Ottavio, Matilde. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 2499-4758. - 1/2022:(2022), pp. 219-228.
2022
Alla frontiera del diritto antidiscriminatorio: “convinzioni personali” e libertà di autodeterminazione negoziale
Anno: 2022
Rivista: GIUSTIZIA CIVILE.COM
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.4 Nota a sentenza
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345794
Citazioni:
Alla frontiera del diritto antidiscriminatorio: “convinzioni personali” e libertà di autodeterminazione negoziale / D'Ottavio, Matilde. - In: GIUSTIZIA CIVILE.COM. - ISSN 2420-9651. - (2022), pp. 1-9.
2021
Dalle monete virtuali a quelle complementari utilizzate nei circuiti di bartering
Anno: 2021
Rivista: RIVISTA DI DIRITTO DEL RISPARMIO
Autori/autrici: D'Ottavio, Matilde
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.1 Articolo in rivista
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/345800
Citazioni:
Dalle monete virtuali a quelle complementari utilizzate nei circuiti di bartering / D'Ottavio, Matilde. - In: RIVISTA DI DIRITTO DEL RISPARMIO. - ISSN 2785-3004. - 2021:3(2021).
Abstract:
L’articolo, dopo aver esaminato attraverso un metodo induttivo la natura giuridica delle valute virtuali, si propone di indagare l’emergente fenomeno delle monete complementari utilizzate nei circuiti web di bartering, che richiedono al pari delle valute virtuali alternative l’indi...
Continua a leggere