Gli strumenti per il controllo della concorrenza: il caso di un’azienda della GDO
Anno:
2025
Rivista: CONTROLLO DI GESTIONE
Autori/autrici: Cardinali, Beatrice; Gatti, Marco
Lingua: ITA
Classificazione IRIS: 1.1 Articolo in rivista
Scheda completa IRIS: https://iris.univpm.it/handle/11566/346033
Citazioni:Gli strumenti per il controllo della concorrenza: il caso di un’azienda della GDO / Cardinali, Beatrice; Gatti, Marco. - In: CONTROLLO DI GESTIONE. - ISSN 2532-1854. - ELETTRONICO. - 2025:4(2025), pp. 37-48.
Abstract:Oggi le imprese operano in mercati sempre più competitivi. Mentre alcune soffrono maggiormente la pressione della concorrenza, altre riescono a difendere la loro posizione all’interno del settore di appartenenza e ad ottenere un vantaggio competitivo grazie a strategie mirate. Per indiv
...iduare ed attuare le strategie più efficaci, però, è importante che l’impresa conosca i propri competitor, sia diretti sia indiretti. A tale scopo, questo articolo ha l’obiettivo di esplorare gli strumenti per il controllo della concorrenza. Oltre a fornire un’analisi dei principali strumenti, sia contabili sia extra-contabili, che generalmente le imprese utilizzano in base alle proprie esigenze informative, l’articolo propone un caso studio riguardante un’azienda della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Lo scopo è, in particolare, di comprendere come gli strumenti di controllo della concorrenza operano e il contributo che possono fornire ai processi decisionali aziendali in un contesto peculiare, come quello della GDO, caratterizzato da livelli di competizione particolarmente rilevanti.
Continua a leggere